Cos'è fabio concato?

Fabio Concato

Fabio Concato è un cantautore italiano nato a Milano il 31 maggio 1953. È conosciuto per le sue canzoni ironiche e poetiche, spesso caratterizzate da testi intelligenti e arrangiamenti musicali ricercati. La sua carriera musicale è iniziata negli anni '70 e continua ancora oggi.

Carriera:

  • Esordisce negli anni '70 frequentando l'ambiente del Derby Club di Milano.
  • Nel 1977 pubblica il suo primo album, Storie di sempre.
  • Il successo arriva negli anni '80 con canzoni come "Domenica bestiale", "Fiore", "Rosalina", "Guido piano" e "Ti ricordo ancora".
  • Ha partecipato diverse volte al Festival di Sanremo, ottenendo buoni risultati.
  • Continua a pubblicare album e a esibirsi in concerti in tutta Italia.

Stile musicale:

  • Le sue canzoni spaziano tra diversi generi musicali, dal pop al jazz, con influenze della musica brasiliana.
  • I suoi testi sono spesso caratterizzati da un linguaggio semplice ma efficace, con un'attenzione particolare ai dettagli della vita quotidiana.
  • È apprezzato per la sua capacità di affrontare temi seri con ironia e leggerezza.

Temi ricorrenti:

  • L'amore e le relazioni interpersonali.
  • La vita di tutti i giorni e le piccole gioie quotidiane.
  • Temi sociali e politici, trattati con un approccio ironico e riflessivo.
  • La natura e l'ambiente.

Discografia:

(Elenco non esaustivo)

  • Storie di sempre (1977)
  • Svendita totale (1978)
  • Zio Tom (1979)
  • Fabio Concato (1982)
  • O Bella Bionda (1985)
  • Senza avvisare (1986)
  • Giannutri (1990)
  • Ballando con Chet Baker (1992)
  • Blu (1996)
  • Lo spaventapasseri (1999)
  • Canti (2001)
  • Moreno (2012)
  • Non smetto di ascoltarti (2016)